“Data ormai per assodata (oltre che obbligatoria) la presenza di 4 donne in giunta, un altro criterio da tenere a mente è ovviamente quello dei territori provinciali da rappresentare nella squadra di governo. Nel messinese sono diversi ad esempio i papabili che starebbero facendo un pensierino su un posto in giunta (o sui quali i partiti punterebbero volentieri): la meloniana Elvira Amata (capogruppo all’Ars i FdI), l’enfant prodige Luigi Genovese (che corre sotto l’egida della colomba bianca autonomista), l’avvocato Giusi Marabello (vicinissima al leghista Nino Germanà) e l’ex sicilfuturista Beppe Picciolo (neo azzurro). E, in effetti, anche gli altri due ex renziani transitati in Forza Italia, il palermitano Edy Tamajo e l’acese Nicola D’Agostino, potrebbero trovare un posto in giunta. Nel caso di D’Agostino molto dipenderà dal derby tutto interno alla lista catanese di Forza Italia con l’assessore Marco Falcone. Restando ai piedi del Vulcano la lista dei papabili si arricchisce del leghista Luca Sammartino (fresco di pienone alle Ciminiere con Matteo Salvini) e il meloniano Gaetano Galvagno (il deputato paternese che però ha già incassato la presenza nel listino del presidente). “
fonte: livesicilia.it