Vorrei sommessamente far presente al Guardasigilli che, al contrario di quanto lui asserisce, sì, gli innocenti finiscono in carcere.
E non raramente.
Secondo i dati del Ministero dell’economia, elaborati da “Errori Giudiziari”, il trend annuale è di 1.000 ingiuste detenzioni l’anno circa.
Negli ultimi 25 anni, in Italia, 26.412 persone hanno subito una ingiusta detenzione, ossia una custodia cautelare in carcere o agli arresti domiciliari, prima di essere riconosciute innocenti con sentenza definitiva.
Oltretutto, per risarcirli, lo Stato ha versato complessivamente poco meno di 656 milioni di euro.
Chiaro, Bonafede? Gli innocenti in carcere, ci finiscono, eccome.
Per quanto dovremo ancora sopportare tanta approssimazione e leggerezza da parte di persone inadeguate che occupano posti di Governo?
#LIBERIAMOLITALIA
