Partirà a breve a Messina la pianificazione degli interventi di restauro della Real Cittadella, nella zona Falcata. Il governo Musumeci ha infatti dato il via libera alle procedure di affidamento della progettazione, che sarà finanziata con 1,2 milioni di euro e coordinata dalla soprintendenza per i Beni culturali. Complessivamente, la Regione ha messo a disposizione …
Archivio Novembre 2021
Nov 25 2021
Vulcano, la Regione affida la messa in sicurezza del porto
Sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza del porto di Vulcano, nelle Isole Eolie. Lo rende noto l’assessore regionale Marco Falcone, a seguito della formalizzazione dell’appalto da parte del dipartimento Infrastrutture. A eseguire l’opera sarà l’impresa Ca.ti.fra srl di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), sulla base di un’offerta di ribasso del 10,120% sull’importo …
Nov 25 2021
OSPEDALE MISTRETTA, AMATA (FDI): “BLOCCATA CONVENZIONE CON FONDAZIONE GIGLIO DI CEFALÙ, QUALCUNO VUOL INTIMIDIRE FUNZIONAMENTO BUONA SANITÀ”
Palermo, 25 novembre 2021 – “Il modello di convenzione tra Asp Messina e Fondazione Giglio di Cefalù per l’ospedale di Mistretta andrebbe esportato in altri ospedali del Messinese e in generale della nostra Isola. Piaccia o no al segretario della Uil di Messina Pippo Calapai, il quale ha deciso di condurre una battaglia non sappiamo …
Nov 17 2021
SANITÀ ISOLE MINORI, AMATA (FDI): “RISOLUZIONE IN COMMISSIONE SALUTE PER ATTIVARE CONVENZIONI TRA AZIENDE, PERCHÈ NON APPLICARE STRUMENTI GIÀ DISPONIBILI?”
Palermo, 17 novembre 2021 – “La salute e la sanità devono essere garantite nelle isole minori, così come vengono garantite a tutti i cittadini siciliani. Non può esistere un’assistenza di serie A e una di serie B, perché i cittadini-utenti-pazienti sono tutti uguali e coloro che vivono nelle isole non possono essere penalizzati per la …
Nov 16 2021
COMMISSIONE STATUTO, AUDITO PROF. SILVESTRI PER MODIFICA ART.43: 120 GIORNI AL GOVERNO NAZIONALE PER ESPRIMERSI SU NORME ATTUAZIONE STATUTO
Palermo, 16 novembre 2021 – La Commissione speciale per la revisione dello Statuto e per l’esame dei disegni di legge in materia statutaria della Regione Siciliana, presieduta da Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars, ha ascoltato oggi il professore Gaetano Silvestri, già presidente della Corte Costituzionale e presidente dell’Associazione Italiana Costituzionalisti, in merito al …
Nov 13 2021
STABILIZZAZIONE ASU, FDI: “STOP A FURBATE, MANCE ED ELEMOSINE, PARLAMENTARI CHE SOSTENGONO DRAGHI SI ATTIVINO PER SOLUZIONE DEFINITIVA, NOI PRONTI A CHIUDERE VERTENZA”
“Non è più tempo di furbate e ancor meno di mance o elemosine, come l’integrazione oraria, per tacitare la protesta del personale Asu. Non è più tempo di demagogia, di populismo sulla complessa questione dgli Asu, la politica regionale e quella nazionale non possono più permettersi di praticare un gioco delle parti che rischia di …
Nov 13 2021
PROGETTO PORTO DI MILAZZO, AMATA (FDI): “SOSTEGNO AL SINDACO MIDILI, PER IL PIANO STRATEGICO, MEGA SI CONFRONTI CON IL COMUNE PRIMA DI TUTTI”
Palermo, 13 novembre 2021 – “E’ inaccettabile che sul progetto di piano strategico per il futuro del porto di Milazzo il presidente dell’Autorità portuale di Messina Mario Mega abbia fatto una proposta senza una preventivo coordinamento con l’amministrazione comunale e il consiglio comunale di Milazzo. Le scelte calate dall’alto si possono rivelare il più delle …
Nov 10 2021
ARS – Lavoratori Asu nota Elvira Amata (FDI)
“L’articolo 36 aveva dato una speranza al personale Asu e la politica siciliana può dire di aver fatto qualcosa di corretto e di dovuto per i lavoratori che finalmente avevano ottenuto quella dignità e quella libertà di azione nella vita che oggi non hanno perché è stato impugnato dal governo nazionale”. Lo ha detto Elvira Amata, …
Nov 10 2021
COMMISSIONE STATUTO, PRESENTATO DDL DA ELVIRA AMATA PER MODIFICA ART.43 STATUTO AUTONOMIA, 120 GIORNI AL GOVERNO NAZIONALE PER ESPRIMERSI SULLE NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO
Palermo, 10 novembre 2021 – Un disegno di legge “voto” che andrà approvato prima dall’Ars e poi anche da Camera e Senato, per modificare l’articolo 43 dello Statuto siciliano, attraverso la cosiddetta procedura di revisione, con l’obiettivo di dare un tempo – 120 giorni – al governo nazionale per esprimersi rispetto alle proposte che arrivano …
Nov 05 2021
STABILIZZAZIONE LAVORATORI ASU, AMATA (FDI). “GOVERNO DRAGHI RISOLVA FUTURO DI QUESTI LAVORATORI E NON PENSI SOLTANTO A GARANTIRE REDDITO DI CITTADINANZA”
Palermo, 4 novembre 2021 – “I deputati siciliani e il governo regionale, con in testa l’assessore al Lavoro Antonio Scavone, hanno fatto quello che c’era da fare per la stabilizzazione dei 4.571 lavoratori Asu, adesso il governo nazionale, se esiste davvero, deve battere un colpo e lo deve battere in tempi brevi, anche su sollecitazione …
- 1
- 2