Archivio Ottobre 2021

Dissesto idrogeologico: Raccuja, via libera al progetto per le contrade San Nicolò e Fossochiodo

Dopo trent’anni di attesa, a Raccuja, nel Messinese, diventa finalmente realtà il consolidamento dell’abitato delle due frazioni di San Nicolò-Carrovetta e di Fossochiodo. L’intervento è stato programmato dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.È stata infatti aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva, passaggio indispensabile per i lavori …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Alì, si progetta il consolidamento del quartiere Ariella

Il nubifragio che investì la zona del Messinese nel novembre del 2018 non risparmiò nemmeno il piccolo centro collinare jonico di Alì. Le piogge, violenti e insistenti, provocarono una frana che all’improvviso sgretolò una parte del muro di sostegno della piazza Santissimo Rosario, nel quartiere Ariella, e da allora parte di quell’area, che si trova …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: in sicurezza il torrente Fiumedinisi

A Fiumedinisi nel Messinese un intervento per il ripristino delle difese spondali dell’omonimo torrente. Lo ha finanziato la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, proseguendo in modo efficace sulla tabella di marcia fissata per le opere di riqualificazione e ripulitura di canali e corsi d’acqua. Gli uffici diretti da …

Continua a leggere

Erosione costiera: Barcellona Pozzo di Gotto, in arrivo il progetto per la difesa del litorale

Sono state le violente mareggiate abbattutesi sulla costa tirrenica tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 a divorare completamente quel che restava del litorale del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, compresa un’ampia porzione della sede stradale del lungomare: l’atto finale di un inarrestabile processo di erosione su altri due chilometri di spiaggia …

Continua a leggere

Lipari, la Regione pone il vincolo alle cave di pomice

L’area delle cave di pomice, a Lipari, nelle isole Eolie, da oggi è sottoposta a vincolo. Il relativo decreto è stato firmato dal dirigente generale del dipartimento regionale dei Beni culturali ed è stato adottato a conclusione di un complesso iter istruttorio condotto con grande solerzia dalla Soprintendenza per i Beni culturali di Messina, ai …

Continua a leggere

SANITÀ: INTERROGAZIONE DI AMATA (FDI) SU RIDETERMINAZIONE DOTAZIONI ORGANICHE AZIENDE E CONCORSI PER APPLICARE SUBITO RETE OSPEDALIERA

Palermo, 12 ottobre 2021 – Sulla rideterminazione delle dotazioni organiche delle aziende sanitarie e ospedaliere in Sicilia il capo gruppo di Fratelli d’Italia Elvira Amata ha presentato un’interrogazione urgente a risposta scritta al presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore alla salute Ruggero Razza. Nell’atto ispettivo si chiede se tutte le aziende sanitarie e ospedaliere dell’Isola hanno …

Continua a leggere

TANGENTI, AMATA (FDI): “ASSESSORE MESSINA E RUSSO ESEMPIO DI POLITICA CAPACE DI AMMINISTRARE E DI DENUNCIARE CON CORAGGIO E SENZA INDUGI”

“In un Paese come l’Italia in cui le tangenti sono state e sono prassi quotidiana, l’esempio dell’assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo Manlio Messina e di Raoul Russo, capo della segretaria particolare, costituiscono l’esempio di una classe politica che amministra capace di denunciare con coraggio e senza indugi il tentativo di corruzione …

Continua a leggere

CARENZA MEDICI ISOLE SICILIANE, AMATA (FDI): “INDENNITA’ INSULARE, INCENTIVI A GIOVANI E PUNTEGGI DI SERVIZIO, COINVOLGERE PENSIONATI ANCHE CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO”

Palermo, 6 ottobre 2021 – “L’appello del commissario straordinario di Asp Messina Bernardo Alagna, sui bandi di concorso per medici nelle isole, in particolare a Lipari, andati a vuoto, non può restare inascoltato dalla politica. Per questa ragione, come Fratelli d’Italia, con senso di grande responsabilità e collaborazione, la prossima settimana intendiamo formulare alcune proposte …

Continua a leggere

CARENZA MEDICI ISOLE SICILIANE, AMATA (FDI): “INDENNITA’ INSULARE, INCENTIVI A GIOVANI E PUNTEGGI DI SERVIZIO, COINVOLGERE PENSIONATI CON CONTRATTI A TEMPO”

Palermo, 6 ottobre 2021 – “L’appello del commissario straordinario di Asp Messina Bernardo Alagna, sui bandi di concorso per medici nelle isole, in particolare a Lipari, andati a vuoto, non può restare inascoltato dalla politica. Per questa ragione, come Fratelli d’Italia, con senso di grande responsabilità e collaborazione, la prossima settimana intendiamo formulare alcune proposte …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Messina, nuovo step per realizzare la strada a Santo Stefano Briga

Sono già al lavoro i tecnici della Ghea srl incaricati di effettuare le indagini geologiche, geofisiche e geotecniche che consentiranno di progettare la nuova strada che collegherà Santo Stefano Briga – uno dei popolosi villaggi della città di Messina – con la statale 114, costituendo la tanto invocata via di fuga che fino ad oggi …

Continua a leggere