Due imponenti paratie di pali in cemento armato – una a monte, l’altra a valle – per arginare i movimenti franosi che da oltre un decennio tormentano un intero versante. A realizzarle sarà il Consorzio stabile Santa Chiara di Favara, incaricato di mettere in sicurezza l’area della periferia sud di Ucria, piccolo centro montano dei …
Archivio Settembre 2021
Set 28 2021
COMMISSIONE STATUTO, AMATA: “PEREQUAZIONE INFRASTRUTTURALE, ASCOLTATO L’ASSESSORE ARMAO, SICILIA PROVVEDA SUBITO A RICOGNIZIONE INFRASTRUTTURE”
Palermo, 28 settembre 2021 – “Abbiamo ascoltato in Commissione Statuto all’Ars l’assessore all’economia Gaetano Armao sul decreto infrastrutture e sulla perequazione infrastrutturale. Nel corso dell’audizione è emersa l’importanza che la Regione nei termini stringenti previsti dal decreto, cioè entro il prossimo 30 novembre, faccia la propria parte nel provvedere alla ricognizione di tutte le infrastrutture …
Set 24 2021
DECRETO INFRASTRUTTURE RICONOSCE INSULARITA’ SICILIA, IN ARRIVO INGENTI SOMME, AMATA: “MARTEDI’ PROSSIMO IN COMMISSIONE STATUTO SENTIREMO L’ASSESSORE ARMAO”
Palermo, 24 settembre 2021 – “Ascolteremo l’assessore Gaetano Armao in Commissione Statuto martedì prossimo, alle 15, a proposito del decreto infrastrutture, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 settembre, in cui è stato inserito un comma all’articolo 15 che riconosce i costi dell’insularità e li individua per la Sicilia in quelli che verranno definiti dalla …
Set 18 2021
Turismo, Messina: «Boom di arrivi in Sicilia testimonia l’efficacia della nostra azione»
«La Sicilia è sempre più la meta turistica più gettonata dagli italiani. Lo conferma anche la piattaforma eDreams che rileva come l’Isola sia tra le destinazioni top dell’estate insieme alla Sardegna, con un vero boom di prenotazioni e arrivi. È un’altra testimonianza dell’efficacia degli incentivi e delle azioni di promozione messi in campo dal governo …
Set 16 2021
Dissesto idrogeologico: Tusa, ok al progetto per consolidare il centro abitato
Era proprio questo l’obiettivo da raggiungere per sbloccare una situazione annosa che riguarda il centro abitato di Tusa, nel Messinese. Via libera alla progettazione definitiva, programmata e finanziata dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci. Ancora poche settimane di attesa per il ripristino dei livelli di sicurezza nel versante a valle …
Set 13 2021
Dissesto idrogeologico: Mistretta, affidata la progettazione per via Nazionale
A Mistretta, nel Messinese, c’è un tratto della via Nazionale – lì dove sorge la caserma dei Carabinieri e si trova un distributore di carburante – che rischia di cedere per l’instabilità del costone roccioso sul quale poggia. Il livello di allerta era già alto sin dai primi anni del Duemila ma solo adesso, grazie …
Set 11 2021
TROMBA D’ARIA PANTELLERIA, FRATELLI D’ITALIA: “PRONTI A DARE SUPPORTO IN ARS PER INTERVENTI IMMEDIATI, VICINI A FAMIGLIE E CITTADINI COLPITI”
“La comunità di Fratelli d’Italia esprime la più affettuosa vicinanza ai cittadini e alle famiglie di Pantelleria colpiti dalla tromba d’aria che si è abbattuta sull’isola e che ha causato due morti, feriti e danni ingenti. Siamo pronti come gruppo a dare il nostro supporto affinché si possa intervenire subito a supporto delle aziende e …
Set 10 2021
Dissesto idrogeologico: Santa Lucia del Mela, partono i lavori sul viale dei Pini
Via libera all’intervento sul viale dei Pini, la strada in frana che a Santa Lucia Mela minaccia di danneggiare sia l’asilo nido che la scuola elementare della cittadina del Messinese. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha espletato anche la gara d’appalto per affidare i lavori che saranno …
Set 07 2021
Erosione costiera: Sant’Alessio Siculo, al via i lavori per difendere il lungomare
L’impegno era quello di cominciare i lavori subito dopo l’estate e così sarà. Sul lungomare di Sant’Alessio Siculo, Comune del Messinese a forte vocazione turistica, stanno per essere realizzate le opere di difesa che consentiranno di arrestare definitivamente i fenomeni di erosione che hanno divorato, negli anni, circa sessanta metri di spiaggia fino a cancellarla …
Set 05 2021
FDI: SOLIDARIETA’ A PRESIDENTE MUSUMECI PER GRAVE ATTO INTIMIDATORIO
Il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia esprime solidarietà al presidente della Regione Nello Musumeci per il gravissimo atto intimidatorio con la lettera minatoria a lui indirizzata ritrovata nei pressi del pacco bomba fatto brillare nella ferrovia Militello-Catania. “Esprimiamo la più ferma condanna per il vile atto rivolto al presidente Musumeci – dicono Elvira Amata, Gaetano …
- 1
- 2