Palermo, 30 giugno 2021 – Dallo scorso ottobre i cittadini di 5 comuni del Messinese sono senza medico pediatra, dopo il trasferimento in altra sede di quello che c’era. A nulla sono valse le azioni di protesta e le reiterate richieste fatte dai primi cittadini ai vertici dell’assessorato regionale alla salute e all’Asp di Messina. …
Archivio Giugno 2021
Giu 29 2021
OSPEDALE LEONFORTE, AMATA: “SU CARENZE MARTEDI’ PROSSIMO AUDIZIONE IN COMMISSIONE DI SINDACO, DIRETTORE GENERALE ASP E ASSESSORE RAZZA”
Palermo, 29 giugno 2021 – “La commissione salute dell’Ars all’unanimità oggi ha sostenuto la mia richiesta di audizione del sindaco di Leonforte Carmelo Barbera, del direttore generale dell’Asp Enna Francesco Iudica e dell’assessore alla salute Ruggero Razza per martedì prossimo alle 11, alla luce delle denunce molto precise ed articolate fatte ieri dal sindaco di …
Giu 28 2021
Lipari, via libera dal governo Musumeci al Museo e al Parco geominerario della pomice
A Lipari nasceranno un Museo e un Parco geominerario della pietra pomice. Lo ha deliberato il governo Musumeci, allo scopo di preservare e valorizzare l’antico patrimonio economico-culturale presente nella più grande delle Eolie. Il progetto potrà anche riguardare attività e azioni nelle ex aree della cava, sia per salvaguardare lo stato di sicurezza, sia per …
Giu 24 2021
Messina: in arrivo il progetto per la sicurezza del torrente Larderia
Le foto d’archivio in bianco e nero della gente che spala fango e detriti dalle strade rappresentano ancora oggi un monito a non sottovalutare i danni che il torrente Larderia, uno dei corsi d’acqua che attraversa Messina, potrebbe provocare in caso di piena. Era il 1954 quando una devastante esondazione cancellò quasi del tutto il …
Giu 19 2021
FRATELLI D’ITALIA: 8 MESSINESI ENTRANO NEL DIRETTIVO DELLA SICILIA ORIENTALE
Palermo, 1 Palermo, 19 giugno 2021 – Nel nuovo esecutivo regionale della Sicilia orientale di Fratelli d’Italia, entrano i messinesi Valentina Costantino, sindaco di San Teodoro, Gaetano Nanì, sindaco di Naso, Davide Paratore, sindaco di Antillo, Biagio Gugliotta, assessore del comune di Roccalumera, Gianfranco Minuti di Messina, Daniele Salpietro, presidente del consiglio comunale di Raccuja, …
Giu 18 2021
Rifiuti, pubblicato l’avviso per due termoutilizzatori pubblici in Sicilia
Al via la procedura per la realizzazione dei termoutilizzatori in Sicilia. Il dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti ha infatti pubblicato sul proprio sito (e a giorni lo sarà anche sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana e su quella comunitaria) l’Avviso per l’affidamento in concessione della “progettazione, costruzione e successiva gestione fino a due impianti per …
Giu 12 2021
Turismo, Messina: “In arrivo la riforma per allineare la Sicilia alle maggiori destinazioni internazionali”
«Il governo Musumeci sta lavorando da mesi a una riforma complessiva del settore turistico, sia per quanto concerne gli operatori che per quanto riguarda le strutture ricettive. In generale modificherà tutti gli aspetti fondamentali per adeguare gli aspetti burocratici e amministrativi alle nuove realtà del turismo internazionale».Lo dichiara l’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, che …
Giu 07 2021
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA, AMATA (FDI): SCELTE GOVERNO DRAGHI E UE RISCHIANO DI PENALIZZARE SETTORI FONDAMENTALI DELL’ECONIMIA SICILIANA
“L’agricoltura e la zootecnia siciliane rischiano di essere fortemente penalizzate dalle scelte del governo nazionale e dai ritardi dell’Unione Europea. La rimodulazione del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2021 e 2022, proposta dal ministro Stefano Patuanelli, per quanto di mediazione, stravolge i criteri attuali e sposta parte delle risorse già programmate a …
Giu 03 2021
Bonus figli 2021: Pubblicato avviso, fondi per 2 milioni e mezzo
Mille euro per ogni nuovo nato. Torna anche quest’anno il bonus figli, la manovra con cui il governo Musumeci intende sostenere le famiglie siciliane meno abbienti e incentivare la natalità nell’Isola. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, e può contare su una dotazione complessiva di 2 milioni di euro, …