Archivio Maggio 2021

Dissesto idrogeologico, Musumeci a Venetico: Oggi comincia il percorso per recuperare il castello medioevale”

«Da oggi cominciano i lavori di consolidamento della collina sulla quale sorge il castello medioevale di Venetico Superiore. Un intervento che servirà a ridare stabilità all’antica fortezza e che segna l’inizio del percorso finalizzato a un suo pieno recupero». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che ha presenziato alla cerimonia, suggellata …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Naso, ok ai lavori per consolidare il centro abitato

E’ il primo intervento di questo genere ed è stato programmato per mettere in sicurezza il versante sud del centro abitato: l’opera assume una grande importanza perché a Naso, nel Messinese, segna una vera inversione di rotta dopo quindici anni di attesa. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione …

Continua a leggere

Erosione costiera: Furci Siculo, consegnati i lavori per completare la difesa del lungomare

Può partire da oggi il completamento delle strutture a difesa del lungomare “Carmelo Garufi” a Furci Siculo, nel Messinese. E’ stato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a consegnare personalmente all’impresa aggiudicataria i lavori finanziati dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dallo stesso governatore che, nell’occasione, era accompagnato da Maurizio Croce, direttore della Struttura …

Continua a leggere

ORCHESTRA E.A.R. TEATRO DI MESSINA, AMATA (FDI): “STABILIZZAZIONE PROFESSORI IMPRATICABILE, RISORSE REGIONALI DA ASSEGNARE PER LE ATTIVITÀ”

“Nessuna beffa e nessun ‘tentativo di sabaotaggio’ né di frapporre ostacoli ad un eventuale percorso di stabilizzazione degli orchestrali del Teatro di Messina come . Ma è bene mettere in chiaro subito le cose perché gli attacchi della Siad Cisal sono ingiusti, ingenerosi ed evidenziano una scarsa conoscenza di norme e fatti”. Lo dice Elvira …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Monforte San Giorgio, si consolida Monte Immacolata

Tempi record per il quarto e ultimo intervento di consolidamento di Monte Immacolata, a Monforte San Giorgio nel Messinese. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore Nello Musumeci, ha velocizzato degli interventi programmati. A trarne beneficio, in questo caso, è il completamento della messa in sicurezza della parete rocciosa che si …

Continua a leggere

Covid: anche Santa Teresa Riva “zona rossa”

Due nuove “zone rosse” in Sicilia. L’aumento dei positivi farà scattare le restrizioni a Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, e Santa Teresa di Riva, nel Messinese. Lo ha disposto il presidente della Regione Nello Musumeci, a seguito delle relazioni delle Asp territoriali e sentiti i rispettivi sindaci, con un’ordinanza che avrà efficacia da …

Continua a leggere

ATTACCHI SESSISTI DA EX DEPUTATI GENNUSO E VINCIULLO, AMATA: “ATTI VIOLENTI E SCONCERTANTI, SOLIDARIETÀ ALLA COLLEGA CANNATA”

“Gli attacchi sessisti nei confronti della validissima collega Rossana Cannata, fatti per di più da ex deputati come Giuseppe Gennuso e Vincenzo Vinciullo, sono atti gratuiti violenti e sconcertanti, frutto di una mentalità sessista che uomini politici, che vantano esperienze nelle istituzioni, dovrebbero respingere invece che promuovere e di cui dovrebbero vergognarsi”. Lo dice Elvira …

Continua a leggere

Turismo, approvato all’unanimità in Commissione il Piano triennale di sviluppo

Approvato all’unanimità il Piano triennale di sviluppo turistico 2021/2023 il cui esame era previsto oggi all’ordine del giorno della quinta Commissione (cultura, formazione e lavoro) dell’Assemblea regionale siciliana. “Sono davvero felice che il Piano triennale di sviluppo turistico sia stato approvato all’unanimità – ha detto l’assessore regionale per il Turismo, lo sport e lo spettacolo …

Continua a leggere

Interventi nel Parco Archeologico di Tindari

Il Parco archeologico di Tindari torna a risplendere grazie all’impegno del personale di custodia che si sta prodigando nei lavori di ripristino dei vialetti e nel diserbo delle aree di scavo. In questi giorni, infatti, sono stati ripuliti il Teatro greco di Tindari, il sito di Halaesa Arconidea (Tusa), il sito di Acquedolci e la Grotta …

Continua a leggere

Covid: in Sicilia vaccini ai 40enni, dal 17 maggio le prenotazioni

Da lunedì 17 maggio via libera, in Sicilia, alle prenotazioni delle vaccinazioni antiCovid anche per i quarantenni. L’estensione della somministrazione del siero – per i nati dal 1972 al 1981 – è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Da lunedì, quindi, nell’Isola si allarga il target di cittadini che potranno vaccinarsi: restano esclusi solamente …

Continua a leggere