Archivio Aprile 2021

A Messina arriva il biglietto unico: 2 euro sarà valido per un’ora e quaranta minuti

Sarà valido per un’ora e quaranta minuti e, al costo di due euro, permetterà di muoversi su bus e tram dell’azienda dei trasporti Atm e sui mezzi di Trenitalia. Sono queste le caratteristiche del biglietto unico per il trasporto pubblico a Messina disponibile a partire da domani, primo maggio, grazie a un’intesa fra Regione Siciliana …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Floresta, in sicurezza il versante a monte del centro abitato

Progettisti al lavoro a Floresta, piccolo centro del Messinese, per pianificare i lavori di messa in sicurezza del pendio che sovrasta il centro abitato e restituire, in tal modo, serenità all’intera cittadinanza. E’ stato il Raggruppamento temporaneo di professionisti che fa capo allo Studio T&P Tecnology di Catania ad aggiudicarsi l’incarico e, adesso, la Struttura …

Continua a leggere

SANITA’, AMATA (FDI): “SOTTOSCRITTA IERI POMERIGGIO CONVENZIONE TRA OSPEDALE MISTRETTA E FONDAZIONE GIGLIO CEFALU’, PIU’ SALUTE PER UN BACINO DI 25MILA ABITANTI”

E‘ stata firmata, ieri pomeriggio, la convenzione tra Asp Messina e Fondazione Giglio che porterà gli specialisti dell’ospedale di Cefalù a lavorare nel presidio “San Salvatore” di Mistretta, in provincia di Messina.  A giorni saranno completati i lavori realizzati dall’azienda sanitaria messinese e presto torneranno a funzionare dopo anni di inutilizzo anche le sale operatorie. …

Continua a leggere

Covid, la Regione avvia i cantieri dei 17 nuovi Centri vaccinali

Sono stati affidati i lavori in somma urgenza per la realizzazione dei nuovi 17 Centri vaccinali della Sicilia. Il governo Musumeci ha dato incarico anche stavolta alla Protezione civile regionale di espletare le relative procedure, attraverso ditte specializzate in allestimenti fieristici e ristrutturazioni. Il Dipartimento, guidato da Salvo Cocina, è fortemente impegnato nel potenziamento della …

Continua a leggere

BB.CC. – MESSINA: SCAVI RESTITUISCONO NECROPOLI DEL II SECOLO A.C.

Dissesto idrogeologico: Venetico, pubblicata la gara per mettere in sicurezza la collina del castello

Erosione costiera: Messina, si progetta la difesa di quattro spiagge

Un progetto per quattro spiagge, quattro suggestivi borghi marinari della riviera nord di Messina. A individuare le soluzioni più idonee per proteggere dalle mareggiate i tratti più esposti di Capo Rasocolmo, Marmora, Rodia Puccino e Acqualadroni, sarà il team di professionisti, coordinato dallo Studio D’arrigo, che si è aggiudicato l’incarico per un importo di 125 …

Continua a leggere

Covid: accordo Regione-Università per altri operatori nella vaccinazione

Migliaia di medici specializzandi e farmacisti ospedalieri in formazione verranno coinvolti dalla Regione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Sicilia. Ad annunciarlo il presidente Nello Musumeci, che ha firmato un accordo con le tre università statali di Palermo, Catania e Messina.«L’obiettivo – sottolinea il governatore– è quello di estendere la copertura vaccinale della popolazione …

Continua a leggere

Covid: accordo tra Regione e Federfarma Sicilia per test in farmacia

Un accordo per poter eseguire direttamente in farmacia tamponi antigenici rapidi e test sierologici. È quello firmato a Palazzo Orleans dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dal presidente di Federfarma Sicilia, Gioacchino Nicolosi.In base all’accordo, le farmacie associate che aderiranno all’iniziativa, potranno allestire al proprio interno, o in un luogo aperto nelle immediate …

Continua a leggere

VACCINI E ISOLE COVID FREE, AMATA (FDI): “INDISPENSABILE ASSICURARE SALUTE PUBBLICA E IMMUNITA’ AI NOSTRI CONCITTADINI DELLE PICCOLE ISOLE”

E IMMUNITA’ AI NOSTRI CONCITTADINI DELLE PICCOLE ISOLE” “La vita degli abitanti delle piccole isole siciliane non può essere ulteriormente caricata e condizionata dall’emergenza sanitaria in atto dovuta al Covid-19. La salute pubblica va assicurata a questi nostri concittadini isolani con vaccinazioni che non devono suonare come un privilegio, ma devono essere un “dovere” delle …

Continua a leggere