Archivio Marzo 2021

Erosione costiera: Santa Teresa di Riva, si progetta la difesa della costa

Il mare che cancella la spiaggia: anche a Santa Teresa di Riva – Comune che sorge lungo la riviera jonica della provincia di Messina – si tratta di un’emergenza della quale si è fatto carico l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. La Struttura commissariale, procedendo con un appalto …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Naso, in arrivo due progetti per consolidare il centro abitato

Partirà contemporaneamente la progettazione delle opere – suddivise in due lotti – che serviranno a consolidare la frazione di Malò, un’area tra le più popolate del Comune di Naso, nel Messinese. Per accorciare i tempi di intervento sui fenomeni franosi che sussistono da decenni, e che le piogge continuamente aggravano, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, …

Continua a leggere

CONCESSIONI DEMANIALI, AMATA (FDI): “NORMA APPROVATA DA’ CERTEZZE A IMPRESE, VIA LIBERA ANCHE A 1 MILIONE PER MESSA IN SICUREZZA COSTA SANTA MARGHERITA-GALATI MARINA

“Abbiamo approvato l’articolo 118 che riguarda le concessioni demaniali le cui istanze sono state presentate prima della data di entrata in vigore della legge 32 del 2020. Una norma fortemente voluta e sostenuta da Fratelli d’Italia che dà certezze agli imprenditori, in una fase di grande crisi, di poter operare sulle concessioni demaniali nei comuni non …

Continua a leggere

FINANZIARIA, VIA LIBERA DA ARS A SOSTEGNO DI 400MILA EURO PER TAORMINA FILM FESTIVAL E TAOBUK FESTIVAL, AMATA: “GIUSTO RICONOSCIMENTO A EVENTI CULTURALI D’ECCELLENZA”

Per la prima volta, con una norma inserita in finanziaria dal gruppo di Fratelli d’Italia e approvata ieri sera dall’Assemblea regionale siciliana, la Regione Siciliana sosterrà direttamente il Taormina Film Fest e il Taobuk Festival. “E’ finalmente il giusto riconoscimento a manifestazioni culturali d’eccellenza- dice Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars  – che potranno …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Taormina,ok al progetto per contrada Costa Don Lappio

Dissesto idrogeologico: Monforte San Giorgio, si completa il consolidamento di Monte Immacolata

Quarto e ultimo intervento in vista per Monte Immacolata, il rilievo che sovrasta il paese di Monforte San Giorgio, nel Messinese. La Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha infatti pubblicato la gara che consentirà di affidare i lavori di consolidamento dell’ultimo versante che minaccia il centro …

Continua a leggere

nota On. E. Amata su approvazione art.63 e 57, ok a terapia genica e borse studio medici

FINANZIARIA, AMATA (FDI): “VIA LIBERA A SPERIMENTAZIONE TERAPIA GENICA PER BAMBINI AFFETTI DA SMA E A BORSE DI STUDIO A GIOVANI MEDICI, AUMENTATI FONDI DI 3 MILIONI” Via libera dell’Assemblea regionale Siciliana alla terapia genica ‘ZongenSma’ con l’approvazione dell’articolo 63 della legge finanziaria. “In conformità alle indicazioni espresse dall’Agenzia europea per il medicinali (Ema) in …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Fondachelli Fantina, un progetto per il quartiere Rubino

Trent’anni di attesa, ma solo ora a Fondachelli Fantina, nel Messinese, si riesce a scorgere il traguardo della messa in sicurezza del quartiere Rubino. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore Nello Musumeci, chiude il cerchio, aggiudicando la progettazione esecutiva e gettando le basi per completare il consolidamento del centro storico. A …

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico: Graniti, si completa consolidamento del centro abitato

Un intervento per completare, dopo undici anni, la messa in sicurezza della zona a valle del centro abitato di Graniti nel Messinese. A dare la notizia è il governatore Nello Musumeci, in qualità di commissario straordinario contro il dissesto idrogeologico. Sono stati infatti aggiudicati, dalla Struttura diretta da Maurizio Croce, i lavori per ultimare il consolidamento …

Continua a leggere

Amata (FDI): “Buche su manto stradale autostrada A18, lunedì presenterò una interrogazione all’assessore regionale alle Infrastrutture Falcone”

Palermo, 21 marzo 2021 – ”E’ incredibile apprendere che, nonostante il rifacimento del manto stradale dell’autostrada A18 Messina-Catania, il maltempo abbia causato buche e voragini sull’asfalto mettendo a rischio la vita di migliaia di automobilisti. Lunedì presenterò una interrogazione all’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone”. Lo dice Elvira Amata, capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Ars …

Continua a leggere