Archivio Giugno 2020

SiciliaVacanzaSicura

Oggi insieme all’Assessore Manlio Messina ho preso parte alla presentazione di una virtuosa campagna di comarketing condivisa da aziende leader e confederazioni rappresentanti imprese del settore dell’hospitality e delle attività produttive che, in questo momento, hanno scelto di unirsi per una ripartenza sana, forte, concreta dell’economia e dei comparti più a rischio, e che vede nel territorio …

Continua a leggere

Ufficio del servizio turistico regionale, che sia trait d’Union e pianificatore.

 Insieme all’Assessore Regionale Manlio Messina, ieri ho incontrato l’Ing. Santino Trovato, neo dirigente dell’ufficio servizio turistico regionale, al quale va il nostro in bocca al lupo per lo svolgimento del compito di rilanciare un ufficio che può e deve avere il ruolo di connettore per le varie realtà del territorio che, con la propria azione, pongono …

Continua a leggere

133 milioni di euro per la sanità siciliana

Dall’esperienza dobbiamo imparare a sostituire il termine tagli con investimenti. iL governo Musumeci pianifica investimenti per le terapie intensive e subintensive al fine di aumentare i posti letto che, nella sola Messina, ne vedranno ben 48 di nuovi. Bene il governo Musumeci. Un privilegio lavorare per servire il nostro territorio! 

Auguri al neopresidente del Parco Fluviale dell’Alcantara

Questa mattina si é insediato il Presidente del parco fluviale dell’Alcantara, Avv. Giuseppe Arena. Una figura che ha tutta l’esperienza e la competenza amministrativa, territoriale e legislativa necessaria per dare uno slancio alla crescita di questa realtà, trovare la quadra e dare al parco lo slancio necessario sfruttandone le risorse, in chiave sostenibile e nel …

Continua a leggere

Istituite le ZES in Sicilia

Cosa consente ciò? La possibilità di ottenere incentivi fiscali, credito d’imposta per gli investimenti fino a 50 milioni di euro e un consistente regime di semplificazioni, accelerazione dei tempi procedimentali per garantire l’accesso agli interventi di urbanizzazione primaria (gas, energia elettrica, strade, idrico) alle imprese insediate nelle aree interessate.  Nel messinese, le zone si troveranno in …

Continua a leggere

Insularità è svantaggio: modificare la Costituzione

Come? Reintroducendo l’articolo 119 che, riconoscendo questo “minus”, garantiva misure specifiche e fondi speciali per le isole maggiori. Questa la proposta che Fratelli d’Italia, di cui sono capogruppo all’Assemblea regionale siciliana, porterà avanti! Da Presidente della Commissione Statuto, parimenti, proporrò ai colleghi della Speciale una risoluzione da presentare in aula e far arrivare a Roma. Un …

Continua a leggere

33 milioni di euro in arrivo a Messina

Sono in arrivo dalla Regione Siciliana oltre 33 milioni di euro a Messina per progetti di investimento e sviluppo.  I Fondi dell’Agenda urbana sono destinati ai Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti.  Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le nove Autorità urbane previste dal Po …

Continua a leggere

Ponte sullo Stretto di Messina: diciamo SI

Il Governo butti la maschera. Sul fronte siciliano stiamo lavorando alacremente per trovare il modo di uscire dall’impasse del vorrei ma non posso che, da decenni, tiene i cittadini dell’intera Isola in ostaggio. Niente ponte e niente opere compensative. È tempo di porre fine all’atavica questione meridionale iniziando dalla grande opera e dalle infrastrutture. Come …

Continua a leggere

Modifiche alla costituzione del Governo regionale e rapporti con l’ARS

Passa all’unanimità la nostra proposta!!!! Dopo oltre vent’anni abbiamo messo un punto e regolato sia la costituzione del Governo che, dalla prossima legislatura, dovrà contare al proprio interno la presenza di 1/3 della rappresentanza femminile, e dei rapporti tra questo e l’Assemblea. D’ora in avanti, i decreti che il Governo presenterá alla Commissione paritetica, prima dovranno …

Continua a leggere

Ponte sullo Stretto: un po’ di coerenza…

In questi giorni leggo dichiarazioni di chi, quand’era al Governo, non ha mosso un dito per sostenere il Meridione con infrastrutture adeguate e men che meno portando avanti il progetto della grande opera.  Periodicamente, poi, gli stessi tirano fuori l’argomento come se ne fossero strenui sostenitori.  Da siciliana, troverei auspicabile che partiti e politici singolarmente, …

Continua a leggere